Data di pubblicazione: 03/11/2022
Numero accessi: 467

indietro

La forma della Casa della Comunità

Il mondo dell’architettura si trova di fronte a un’ importante sfida che è quella di progettare un nuovo tipo di edificio per la collettività. Si sente spesso dire: la Casa della Comunità non è un poliambulatorio distrettuale. Che cosa, dal punto di vista dell’architettura, non la rende tale? Di seguito alcuni aspetti che rendono diversa la Casa di Comunità da un poliambulatorio e che costituiscono le maggiori sfide, e opportunità, che ricercatori e progettisti in architettura si trovano ad affrontare in questo momento storico. Approfondisci in Salute internazionale.

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)