Data di pubblicazione: 18/01/2023
Numero accessi: 2153

indietro

Marche. Cure domiciliari. Manuale di autorizzazione e accreditamento (Dgr 6/2023)

Approvazione del manuale di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio e del manuale di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private che erogano cure domiciliari. Allegato 1A : Manuale di Autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio per l’erogazione di cure domiciliari e modulistica; Allegato 1A.1: Requisiti di Autorizzazione per le attività di Telemedicina; Allegato 1B: Manuale di Accreditamento istituzionale per l’erogazione di cure domiciliari e modulistica. L’applicazione del manuale per l’autorizzazione alla realizzazione delle nuove organizzazioni che intendono erogare cure domiciliari è subordinata alla definizione del fabbisogno di cure domiciliari da parte della Giunta Regionale. Le strutture pubbliche e private che erogano cure domiciliari, devono presentare la richiesta di autorizzazione all’esercizio entro 18 mesi dalla data del presente atto.

L'Intesa Stato-Regioni. Cure domiciliari. Requisiti autorizzazione e accreditamento e la Determinazione del fabbisogno regionale di cure domiciliari (Dgr 1913/23)

Vedi anche: Dgr 791/2014, Linee guida per l’organizzazione delle cure domiciliari e Curare a casa non sia solo uno slogan. Le cure domiciliari nelle Marche.

-----------------------

Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestraliAltri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON IL 5 x 1000. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)