Marche. I numeri del bilancio regionale
Gruppo Solidarietà - Osservatorio Marche, n. 51 del 7 gennaio 2016 (testo integrale nell'allegato pdf)
Nelle sedute del 15 e 23 dicembre 2015, il Consiglio regionale ha approvato importanti provvedimenti in tema di bilancio. L’assestamento 2015, il bilancio 2016, la previsione 2016-18, il documento di economia e finanza per gli stessi anni. Per quanto riguarda il 2016, la manovra viene sostanzialmente rimandata ai prossimi mesi, in attesa della verifica dei saldi della Legge di stabilità 2016. Di seguito, a fini informativi, pubblichiamo alcune tabelle, con voci di bilancio, riguardanti i singoli provvedimenti oltre ai link alle norme e al dibattito in aula in occasione delle approvazione.
1) Marche. Assestamento bilancio 2015. Di seguito riportiamo 9 pagine (tabelle a, b, c, d,) allegate all’assestamento nelle quali si possono verificare gli interventi rifinanziati. Per quanto riguarda il rifinanziamento degli interventi sociali 2015, esso era avvenuto con la Dgr 1070/2015, Marche. Finanziamento regionale 2015 interventi sociali. Per analisi e commento rimandiamo a Marche. Il finanziamento 2015 degli interventi sociali dopo l’azzeramento del fondo regionale. Non ci sono quindi novità a questo riguardo se non per aspetti marginali. Il rifinanziamento per circa 10.000 euro della legge sulle politiche giovanili (non era stata rifinanziata) e di 20.000 euro per quella riguardante le associazioni di promozione sociale.
Qui, http://www.consiglio.marche.it/attivita/assemblea/sedute/scheda.php?seduta=13&leg=X, si può leggere il dibattito in aula (15.12) in occasione dell’approvazione dell’assestamento.
2) Marche. La legge di stabilità 2016. Un bilancio, definito dalla Regione, “tecnico”, http://www.regione.marche.it/Home/ComunicatiStampa.aspx?id=25238 rispetto al quale si assicura rispetto alle risorse per gli interventi sociali con fondi regionali. Come detto, occorre attendere la manovra che verrà approvata nei prossimi mesi. Riportiamo (tabella da 1 a 5) le 6 pagine contenenti le autorizzazioni di spesa.
Qui, http://www.consiglio.marche.it/attivita/assemblea/sedute/scheda.php?seduta=15&leg=X, il dibattito in aula (22.12).
3) Marche. Bilancio previsione 2016-18. Riportiamo la tabella 3 (3 pagine). Vengono previsti per il 2016: 8.000 euro come finanziamento della legge 23/2008 (non rifinanziata nel 2015 (nel 2014 a Bilancio 1,4 milioni euro), per interventi a favore di minori e adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria. 25.000 euro invece finanziano la legge regionale sul volontariato. Per il dibattito in aula vedi il link al punto 2 (legge approvata nella stessa seduta).
4) Marche. Documento economia e finanza 2016-18. Riguardo invece questo atto di programmazione, riportiamo le 16 pagine riguardanti politiche sociali e sanitarie. E’ un documento utile, seppur in molte parti sommario, dal quale si possono capire gli intendimenti regionali per i prossimi anni. Un documento probabilmente redatto da tempo che ha subito qualche aggiustamento. Per il dibattito in aula vedi il link al punto 1 (legge approvata nella stessa seduta).
Per approfondire
Nella rubrica Documentazione politiche sociali, si possono consultare le norme citate; nella rubrica Osservatorio Marche, si possono consultare gli approfondimenti con una ricerca per argomenti. Sullo specifico, vedi anche, all’interno dei, “Quaderni Marche”. Dossier sulle politiche regionali, il numero 5, “Quaderni Marche”. La vicenda, non conclusa, del fondo sociale regionale.
Approfondimenti anche nel blog della Campagna “Trasparenza e diritti”, http://leamarche.blogspot.it.
LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà
La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e con IL 5 x 1000.
Tutti gli approfondimenti di Osservatorio Marche.
Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.