Data di pubblicazione: 20/10/2021
Numero accessi: 1644

indietro

Perchè la struttura di 175 posti in provincia di Fermo non deve essere autorizzata


Sono centinaia le persone che hanno sottoscritto, anche a livello nazionale, la petizione, con cui si chiede il ritiro dell’autorizzazione alla realizzazione della nuova struttura di 175 posti a Rapagnano e la contestuale revisione delle norme sulle autorizzazioni. Ma di pari passo sono aumentate anche le organizzazioni marchigiane che hanno aderito all’appello. Alle sei organizzazioni promotrici si sono aggiunte ANFFAS regionale (che raggruppa 16 associazioni locali) Aniep Ancona; Coop. Casa Gioventù, Senigallia; Ass. Vita indipendente Marche; Comunità Gruppo Famiglia, Porto San Giorgio; Comitato il Mosaico, Moie di Maiolati; Fondazione Opere Pie Didari, Francavilla d’Ete; Ass. Liberamente, Fano; le segreterie regionali di CGIL, CISL, UIL, il Movimento Dipende da noi, il Comune di Francavilla d’Ete. Il Sindaco di Fermo ha comunicato di aver richiesto il ritiro del Decreto.

FIRMA L'APPELLO. No alle nuove forme di istituzionalizzazione dei servizi.

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)