Data di pubblicazione: 21/11/2022
Numero accessi: 651

indietro

Autorizzazioni sociali, residenze per anziani e assenza del Piano di fabbisogno


Nelle Case di Riposo, residenze sociali rivolte ad anziani autosufficienti, diminuisce costantemente la domanda di ingresso. Le persone anziane autonome preferiscono restare a casa e quando scelgono un sostegno abitativo si orientano (se ci sono) verso altre soluzioni. Le Marche non fanno eccezione. Interroga il fatto che ci siano soggetti che chiedano nuove autorizzazioni per una  funzione per la quale l'attuale offerta è superiore alla domanda. Non solo: la maggioranza degli attuali posti attivi  è occupata da anziani non autosufficienti e con demenza. In questo quadro la regione Marche non ha ancora definito un Piano di fabbisogno. In quello vigente è stata stralciata la parte riguardante le strutture sociali. Ci si può chiedere allora perchè un imprenditore (di qualsiasi genere) intenda investire in "un'attività senza mercato". Forse non è poi così difficile individuare la risposta. 

La lettera del Gruppo Solidarietà alla regione Marche.Vedi in proposito, Anziani non autosufficienti, residenze, oneri sanitari e rette socialiVedi anche, Ricoveri di anziani non autosufficienti in residenze sociali per autosufficienti.

Approfondisci in Osservatorio Marche. Vedi anche L’assistenza residenziale anziani nelle Marche. Prima e dopo il coronavirus e Residenze anziani. Il tempo si è fatto breve! Rette utenti e liste di attesa.

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)